AISO

 

In un contesto di mercato complesso e dinamico che costringe le imprese a rivedere costantemente obiettivi, organizzazione e organigrammi, tenersi aggiornati sulle proprie competenze e skills diventa quasi un obbligo se non si vuole perdere competitività sul mercato del lavoro. Questo significa anche informarsi sugli strumenti che, in caso di necessità, possono aiutare il lavoratore, dirigenti e quadri compresi, a ricollocarsi più facilmente, a trasformare un incidenete di percorso, come può essere la chiusura del rapporto con la propria azienda, in una opportunità reale di proseguimento di carriera e di crescita personale e professionale. E l'outplacement in questo può aiutare molto. Per cancellare ogni dubbio e dare l'occasione a dirigenti e quadri di conoscere questo strumento di proseguimento della propria carrriera professionale da vicino, Manageritalia, Associazione dei manager del terziario e Aiso, Associazione delle società italiane di outplacement, in collaborazione con Aidp, Associazione italiana dei direttori del personale, il 27 ottobre prossimo hanno organizzato un incontro presso Carpigiani, in via Emilia,45 ad Anzola dell'Emilia, in provincia di Bologna.
Un momento importante di confronto con gli esperti del settore e i direttori delle risorse umane, per capire cosa è davvero l'outplacement, come funziona, quali importanti risultati ha ottenuto fino a ora e quali procedure utilizza per traghettare manager e quadri verso nuovi orizzonti. Con la testimonianza diretta di dirigenti che lo hanno già utilizzato con successo.

Due momenti di approfondimento

L'incontro, che dura complessivamente 3 ore (dalle 16,30 alle 19,30), è organizzato in due sezioni. Un workshop dal titolo "La gestione consensuale della separazione", che ha l'obiettivo di creare spunti di riflessione con due role playings:

· Un HR che comunica il licenziamento al suo Direttore Generale

· Un Direttore Generale che comunica il licenziamento al suo HR

E una tavola rotonda dal titolo: "L’outplacement: da paracadute a aeroplano”, coordinata da Fabrizio Miccoli Consigliere regionale Aidp ER e HR Manager Gea Refrigeration Group.
Divesi gli esperti che interverranno e i temi specifici trattati:

Giorgio Paladin Amministratoe Delegato di Uomo e Impresa: Outplacement nel 2016: evoluzione del servizio e risultati.

Gianni Moscatelli Direttore HR di Conbipel e Claudio Saporito Sales Director presso Intoo Srl: Outplacement, il punto di vista dell’azienda

Serena Zaninetta Operation Director Right Management Italia: Outplacement il punto di vista del candidato con il contributo di una testimonial che racconterà la sue esperienza diretta di outlpacement.

Franco Faoro S&A CHANGE: Etica e Psicologia nell’Outplacement

Enrico Pedretti Marketing Manager at Manageritalia: il nuovo contratto nazionale che prevede l’obbligatorietà dell’Outplacement.

Vi aspettiamo!